Dettagli Chiudi

Enogastronomia

RISTORANTI NELLE VICINANZE

I tipici formaggi e salumi dell’entroterra, il pesce di lago, il riso della pianura attorno a Novara ed i vini della zona collinare sono alla base della cultura eno-gastronomica di questa regione.
Un’occasione per la degustazione, a circa mezzora d’auto, può essere la visita presso le numerose cantine delle “Città del Vino” come Romagnano Sesia, Gattinara o Ghemme. In quest’ultima località la visita può avvenire all’interno dei suggestivi locali di una fortificazione medioevale, prima di raggiungere nelle immediate vicinanze un’attrezzata e moderna distilleria dove scoprire l’affascinate processo di produzione di grappe e liquori.
Spingendosi un po’ più a sud delle colline rivestite dagli ordinati filari di vigne ci si imbatte nella suggestione di una vasta pianura ricoperta da innumerevoli specchi d’acqua. Sono le risaie con cui da secoli si coltiva l’area antistante la città di Novara.

Nelle vicinanze:

RISTORANTI

Sapor di Vino a Revislate
( prezzo medio €.35-50 )

Olimpia Trattoria a Veruno
( prezzo medio €.35-50 )

La Combricola del Fiasco
( prezzo medio €.30-40 )

PER DEGUSTARE VINI DEL TERRITORIO 

Stile Divino

Enolounge

 

AZIENDE AGRICOLE E VITICOLE NELLE VICINANZE

CANTINE CROLA

Azienda vitivinicola di Enrico Crola ubicata a Mezzomerico che offre possibilità di degustazioni in una location raffinata e di tendenza con prodotti tipici in speciali abbinamenti. 

CA’ NOVA
Azienda agricola a Bogogno
Dalle proprie vigne produttore di 8 vini pregiati, ognuno con le sue peculiarità cromatiche ed organolettiche che forniscono agli appassionati di vino una fotografia autentica e qualitativa dei vini del territorio novarese.

LA VALLE
Azienda agricola a Gattico
Vendita e produzione di piccoli frutti freschi: mirtilli, more, ribes, lamponi, uvaspina, fragole, fragoline di bosco.

ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO
Azienda viticola a Ghemme
Gran parte della produzione si esprime attraverso il fascino del vitigno storicamente più radicato in zona: il Nebbiolo. Ad esso si unisce l’altra anima dell’autoctonia: la Vespolina, da oltre mezzo millennio patrimonio di Ghemme. L’innovazione vede Cantalupo accostare al Greco, il locale Erbaluce, tradizionale bacca bianca dell’Alto Piemonte, l’Arneis e lo Chardonnay.

F.LLI FRANCOLI S.P.A.
Distilleria di grappe a Ghemme
Un’azienda che ha l’assetto di un gruppo organizzato per marchi e settori, gestita dalla quinta generazione della famiglia che tramanda la passione, l’arte e la qualità della grappa.

IL CAVENAGO
Agriturismo a Ghemme
Azienda agricola dove comprare marmellate tradizionali di frutta, ortaggi, miele, riso e vino delle principali aziende vitivinicole del territorio

IL ROCCOLO VINI

Cantina e azienda vitivinicola a Mezzomerico dove fin da epoca romana veniva coltivato il Nebbiolo proveniente da Ghemme. Diversi vitigni di nebbiolo, Erbaluce, Uva Rara o Bonarda Novarese caratterizzano la produzione.

Ristrutturazione e design di interni