Dettagli Chiudi

Parchi e Riserve Naturali

Parchi e Riserve Naturali

PARCO FAUNISTICO LA TORBIERA
Il Parco faunistico “La Torbiera” è un lembo di terra salvatasi fortunatamente dall’azione dell’uomo. Esso si compone di una porzione aperta alla visita del pubblico e di un’area protetta, rifugio di animali e piante.
L’area protetta copre un’estensione di circa 40 ettari, dove il bosco si
apre in radure frequentate da caprioli, volpi, faine, rettili (prima fra tutte la vipera comune), falchi di palude e altre specie ornitologiche.
Le zone umide sono popolate anche da anfibi (tritone), ardeidi, anatidi e rettili (biscia d’acqua). Ci sono anche importanti e rari felini in un percorso pedonale di circa 2 km.

SAFARY PARK a Varallo Pombia
Lo zoo safari di Varallo Pombia appartiene a quella categoria di zoo didattici che si stanno rapidamente evolvendo nel proprio ruolo di centri di conservazione, di valorizzazione degli ecosistemi e della diversità biologica, favorendo la comprensione dell’importanza di salvaguardare gli ambienti naturali.
Safaripark ospita rinoceronti bianchi e tigri siberiane, entrambe specie a
rischio di estinzione e che, presso le proprie strutture, si sono riprodotte con successo.

ONDALAND a Vicolungo
Inaugurato nel 2005, Ondaland è il più grande parco acquatico del Piemonte e offre una serie di attrazioni acquatiche per tutti i gusti, tra le quali la grande piscina da oltre 2000 mq dove, ogni 30 minuti, si alzano onde alte fino ad un metro e mezzo, una vasca della stessa dimensione dove
terminano ben 14 tipi di scivoli differenti, con pendenze che vanno dall’8 al 20% e che prevedono velocità e strumenti diversi per la discesa.
Altri scivoli, di ultima generazione, sono stati aggiunti negli ultimi anni in altre aree del parco acquatico.

RISERVA LAGONI DI MERCURAGO
Il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago si trova poco distante dal centro di Arona, su una delle verdi colline che circondano il Lago Maggiore.
La bellissima area naturale, protetta dal 1980, si estende per 473 ettari e comprende le torbiere di Mercurago, alcuni pascoli dedicati all’allevamento
di cavalli purosangue e molti appezzamenti boschivi.

Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto
La Riserva Naturale Speciale dei Canneti di Dormelletto si estende per 157 ettari nella zona lunga circa 5 km che va da Arona a Castelletto Ticino, sulla costa sud-occidentale del Lago Maggiore.
È, insieme alla Riserva Naturale di Fondotoce, la più estesa area a vegetazione spontanea sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.

Ristrutturazione e design di interni